Si pubblica la nota a firma del Direttore Generale Stefano Versari, prot. n. 3581 del 24.02.2021, avente ad oggetto “Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna 24 febbraio 2021, n. 19 – Indicazioni operative“.
AllegatiL’associazione Dirigenti Scuole Autonome Libere (Di.S.A.L.) promuove nei giorni 11, 26 e 27 marzo 2021 il proprio convegno annuale in oggetto, in modalità a distanza, rivolto al mondo della scuola e ai Dirigenti scolastici, per approfondire il tema dell’educazione e della scuola orientate agli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile sostenuti con l’Agenda 2030 ed il Patto Globale per l’educazione. È possibile iscriversi al seminario fino a lunedì 8 marzo 2021. Programma completo e iscrizioni tramite il sito https://www.disal.it/Objects/Pagina.asp?ID=31802
Con nota prot. 508 del 22 febbraio 2021 allegata, facendo seguito alla precedente nota del 28 ottobre 2020, il Ministero dell’Istruzione invita studentesse e studenti a partecipare al concorso “La presidenza italiana del G20: progettare e lavorare per dare un volto nuovo al mondo in cui vogliamo vivere”, indirizzato alle scuole secondarie di primo e secondo grado. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha aperto un sito dedicato a questo importante appuntamento, raggiungibile al link: https://www.g20.org/it/index.html
Gli elaborati dovranno essere inviati entro la data del 2 aprile 2021 al Ministero dell’istruzione, all’indirizzo di posta elettronica DGSIPUFFICIO3.CONCORSISTUDENTI@istruzione.it.
Maggiori informazioni, bando di concorso e allegati sono disponibili su questo sito al link diretto:
Allegati
Nell’ambito del Piano regionale per l’adolescenza, la Regione Emilia-Romagna, Servizio Politiche Sociali ed Educative, in considerazione dell’emergenza sanitaria, prosegue l’attività di ricerca sugli ambiti di vita adolescenziali, invitando gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado a compilare un questionario online, per fornire agli operatori dei territori materiale e documentazione utili alla programmazione degli interventi a favore delle giovani generazioni ma anche al mondo della scuola e alle stesse famiglie degli adolescenti.
Il questionario è in forma assolutamente anonima e ha lo scopo di conoscere meglio il tipo ricadute e l’impatto che la condizione epidemica ha nelle diverse dimensioni di vita, per potere orientare politiche e interventi in modo più rispondente alle esigenze adolescenziali. Per compilare il questionario, disponibile fino alla data del 21 marzo 2021, accedere al link: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=aIRc9BbUqU2q25q3WURhe-w9xpAwaZBCtOEdcgpc5Q1UMU1CMkkyN0s1QzNLOVBYMklZRzZQOFo3VC4u
Maggiori informazioni e materiali prodotti sul tema sono disponibili sul sito web della Regione alla pagina: https://sociale.regione.emilia-romagna.it/infanzia-adolescenza/temi/adolescenza-2
Avviso procedura per il conferimento di n. 2 incarichi dirigenziali di livello non generale per la reggenza dell’Ufficio III – “Diritto allo studio. Europa e scuola. Tecnologie per la didattica. Istruzione non statale” e dell’Ufficio X – “Ambito territoriale di Ravenna”.
Gli aventi titolo, interessati a partecipare alla procedura comparativa, dovranno far pervenire domanda – compilata secondo l’unito modello – entro il termine perentorio delle ore 23.59 del 5 marzo 2021.
AllegatiSi pubblica in allegato nota del Ministero dell’Istruzione AOODGSIP 22 febbraio 2021, prot. 507, contenente indicazioni in merito all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale nelle attività di Educazione Fisica.
Allegati
Con nota prot. 241 del 23 febbraio 2021 allegata, il Ministero dell’Istruzione comunica che, in considerazione delle recenti disposizioni legate all’emergenza sanitaria in corso che hanno previsto per alcune istituzioni scolastiche una sospensione delle lezioni in presenza, si dispone la proroga al 31 marzo 2021 del termine per la presentazione degli elaborati del concorso in oggetto, le cui informazioni sono state pubblicate su questo sito al link diretto: https://www.istruzioneer.gov.it/2020/10/05/bando-di-concorso-progetto-leuropa-inizia-a-lampedusa-2/
AllegatiCon nota prot. 3504 del 23 febbraio 2021 allegata, questo Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna invita le Istituzioni scolastiche a partecipare al percorso formativo in oggetto, le cui informazioni sono state pubblicate su questo sito al link diretto: https://www.istruzioneer.gov.it/2021/01/12/educazione-finanziaria-nelle-scuole-banca-ditalia-a-s-2020-2021/
AllegatiÈ disponibile il monografico della rivista on line dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna “Studi e Documenti” n. 31:
Quaderni Autismo n. 6 – “Aspetti della comunicazione e del linguaggio negli allievi con autismo: la comunicazione funzionale”alla seguente pagina.
Con il presente monografico giunge a conclusione la pubblicazione della raccolta di n. 6 “Quaderni Autismo” elaborati con l’intento di organizzare e documentare il lavoro di formazione che l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna ha realizzato in tema di autismo.
Di seguito i formati epub e pdf del monografico direttamente scaricabili:
Si comunica che sono aperte le iscrizioni per la partecipazione ai Webinar formativi territoriali, organizzati dalla scuola polo regionale (IC3 di Modena), in collaborazione con questo Ufficio, rivolti ai docenti di scuola primaria. Le modalità di iscrizione sono contenute nella nota allegata. Il termine per le iscrizioni è fissato al giorno 4 marzo 2021.
Allegati
E’ disponibile su Checkpoint il modulo per la candidatura delle Istituzioni Scolastiche Statali.
AllegatiSi pubblica, con i relativi allegati, la nota con cui l’Istituto “Aldini Valeriani” di Bologna indice l’edizione 2020/2021 della Gara Nazionale per gli Studenti delle classi 4^ e 5^ degli Istituti Tecnici ad indirizzo Grafica e comunicazione. Iscrizioni entro il giorno 1 marzo 2021.
AllegatiSi pubblica l’avviso di notifica del ricorso R.G. n. 12494/2019 – Ordinanza n. 1119/2021 disposta dal T.A.R. per il Lazio.
AllegatiDisponibile il video del seminario in oggetto, svoltosi in data 17 febbraio 2021, in approfondimento del Decreto Interministeriale 182/2020, le cui prime indicazioni sono state pubblicate su questo sito al link diretto: https://www.istruzioneer.gov.it/2021/01/25/d-m-n-182-2020-adozione-del-modello-nazionale-di-pei-prime-indicazioni/
Nell’ambito del Piano Triennale per l’orientamento metropolitano, la Città metropolitana e il partner attuativo di progetto Aeca, hanno organizzato il convegno in oggetto, relativo al Piano per l’orientamento e il successo formativo della Città metropolitana, al fine di favorire una riflessione sulle tematiche dell’orientamento e del contrasto alla dispersione scolastica e formativa a partire da quanto progettato e realizzato sul territorio negli ultimi anni.
Il convegno è stato realizzato in collaborazione con l’Università di Bologna (Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertini”) e con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale Emilia-Romagna.
È possibile rivedere l’evento collegandosi al sito https://www.festivalculturatecnica.it/orientare-al-futuro-dai-progetti-al-sistema-live/
Si pubblica nota a firma del Direttore Generale Stefano Versari, prot. n. 3206 del 18.02.2021, avente ad oggetto “Attuazione della didattica in presenza nelle scuole secondarie di secondo grado dell’Emilia-Romagna. Indicazioni operative periodo 22 febbraio – 6 marzo 2021″
AllegatiIn allegato la nota di Comunciazione pubblica sul Protocollo d’intesa tra Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna e Anastasis Soc. Coop. Sociale per la sperimentazione nelle scuole dell’Emilia-Romagna della piattaforma collaborativa SuperMappeX per la costruzione di mappe concettuali.
AllegatiProcedura straordinaria, per titoli ed esami, per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno – D.D. prot. n. 510 del 23/04/2020 modificato dal D.D. n. 783 del 08/07/2020.
Decreto di modifica della commissione giudicatrice per la SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO – CLASSE DI CONCORSO A062 – (Tecnologie e tecniche per la grafica)
Si pubblica, con i relativi allegati, la nota con cui l’Istituto “Mattei” di Urbino indice l’edizione 2020/2021 della Gara Nazionale per gli Studenti delle classi 4^ e 5^ degli Istituti Tecnici ad indirizzo Chimica, materiali e biotecnologie, articolazione Chimica e materiali. Iscrizioni entro il giorno 15 marzo 2021.
AllegatiSi pubblica la notifica del ricorso R.G. n. 517/2020 autorizzata dal Tribunale di Ferrara – sezione lavoro.
AllegatiProgetto base realizzato da Nadia Caprotti nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.